Sedus i decani delle sedie e dell'acustica per ufficio
Se lo leggi stampigliato sulla sedia del tuo ufficio o che fa bella mostra di se su un manuale di istruzioni, il nome Sedus potrebbe non dirti nulla. Ma per noi addetti ai lavori, questo marchio non rappresenta solo uno dei più affidabili produttori di sedie per ufficio, ma anche un marchio ricco di storia e un fornitore di importanza strategica e fondamentale.
La traiettoria imprenditoriale che ha portato Sedus a essere, oggi, leader nella produzione di sedie per ufficio e scrivanie regolabili elettronicamente in altezza inizia molto lontano, nel 1871 per essere precisi. È in quell'anno infatti che Albert Stoll I fonda insieme a Max Klock la fabbrica di sedie “Stoll & Klock”, da cui in seguito nascerà Sedus.
La capacità di vivere e interpretare il proprio tempo è forse la più notevole caratteristica di questo marchio. Tanto spiccata da aver spinto Sedus a creare, nel 1925, la prima sedia girevole a molle per uffici.
Per non smentirsi, Sedus è anche la prima azienda del settore a dotarsi di un reparto di ricerca e sviluppo. Reparto che vede la luce nel 1971 e che da allora guida lo sviluppo di ogni nuovo prodotto Sedus.
Innovazione, per l'azienda tedesca, non significa soltanto ricerca sui materiali, sulle ergonomie e sul design dei propri prodotti. Innovazione per Sedus fa rima con responsabilità, sia aziendale che ambientale.
Nel 1953, l'allora amministratore delegato Christof Stoll introduce la partecipazione agli utili dell'azienda per i collaboratori e, fin dagli anni '50, l'azienda è all'avanguardia nell'implementazione di valori di sostenibilità ambientale all'interno dei propri processi.
Tutto questo ci ha portato ad approfondire il rapporto con Sedus, che da anni scegliamo come partner nelle nostre attività di arredamento per uffici e contract in Alto Adige.